“CONVERTITEVI E CREDETE NEL VANGELO” – Domenica delle Palme

Pubblicato giorno 11 aprile 2025 - Home Page, Quaresima

«CONVERTITEVI E CREDETE NEL VANGELO» è un invito a fermarsi un attimo, riflettere sulla propria vita e sulla settimana che abbiamo davanti, trovare riposo in Dio e nella sua Parola prima di ripartire… o ancora dare ospitalità a qualcuno nel proprio cuore attraverso un ascolto intimo e profondo… e scoprire che è possibile farsi compagni di viaggio nel tempo quaresimale del nostro pellegrinaggio, anche con chi ha un passo diverso dal nostro…

Clicca qui per visualizzare, scaricare o stampare la scheda di questa settimana, oppure con il pc usa i comandi della barra dell’anteprima che trovi in fondo alla pagina.


Nel segno della speranza papa Francesco, attraverso la grazia dell’Anno giubilare che si è aperto la vigilia di Natale 2024, desidera infondere coraggio alle nostre comunità cristiane come anche agli uomini del nostro tempo. “Per tutti, possa essere un momento di incontro vivo e personale con il Signore Gesù, «porta» di salvezza (cfr. Gv 10,7.9); con Lui, che la Chiesa ha la missione di annunciare sempre, ovunque e a tutti quale «nostra speranza» (1Tm 1,1)… Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza” (Spes non confundit, 1).

Ma in un mondo come quello odierno, segnato da un così profondo malessere, e ancor più in un tempo in cui la Chiesa stessa sembra attraversare un momento di crisi profonda, noi credenti saremo ancora “capaci di rispondere a chiunque ci domandi ragione della speranza che è in noi”? (cf. 1Pt 3,15).

A noi, tutti, il dono e l’impegno di portare speranza là dove è stata perduta: dove la vita è ferita, nelle attese tradite, nei sogni infranti, nei fallimenti che frantumano il cuore; nella stanchezza di chi non ce la fa più, nella solitudine amara di chi si sente sconfitto, nella sofferenza che scava l’anima… Portare speranza lì, seminare speranza lì”” (Francesco, Omelia della notte di Natale).

Ci potranno forse aiutare le schede che pubblicheremo di settimana in settimana, che suggeriscono un tempo di riflessione e preghiera personale, ma anche – ove sia possibile – lo spazio per un colloquio spirituale con altri e altre, che condividono le stesse preoccupazioni per il futuro e il desiderio di fondare le ragioni della propria speranza: così stiamo già facendo, per esempio, con i genitori dei nostri ragazzi la domenica mattina, nel tempo del catechismo.

don Luca

Gli incontri per il Tempo Ordinario

In ascolto: «Convertitevi e credete nel Vangelo» (Mc 1,15)

0. «CONVERTITEVI E CREDETE NEL VANGELO» – Quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto Impariamo a digiunare

1. «CONVERTITEVI E CREDETE NEL VANGELO» – Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo”Impariamo ad ascoltare

2. «CONVERTITEVI E CREDETE NEL VANGELO» – Mentre Gesù pregava, il suo volto cambiò d’aspettoImpariamo a pregare

3. «CONVERTITEVI E CREDETE NEL VANGELO» – Venne a cercarvi frutti, ma non ne trovòImpariamo a riposare per dare frutto

4. «CONVERTITEVI E CREDETE NEL VANGELO» – Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita Impariamo a riconciliarci

5. «CONVERTITEVI E CREDETE NEL VANGELO» – Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei Impariamo ad accoglierci

6. «CONVERTITEVI E CREDETE NEL VANGELO» – Padre, perdona loro perché non sanno quello che fannoAccogliamo il perdono