
I cambiamenti in atto nella vita della Chiesa e in particolare nelle nostre comunità ci chiedono di fermarci a riflettere («Venite in disparte e riposatevi un po’» ci diceva Gesù questa domenica) e a considerare dove lo Spirito del Signore ci voglia condurre. É l’esperienza del Sinodo che ci ha chiamati a vivere Papa Francesco in questi anni ed è il cammino che stanno facendo molte Chiese in risposta a quella chiamata e all’appello che ci viene dal tempo che stiamo vivendo. Ed è innanzitutto un cammino verso una comunione più profonda e più vera nelle nostre parrocchie.
Il metodo sarà quello “sinodale” della CONVERSAZIONE NELLO SPIRITO (> qui la traccia del metodo), l’invito è rivolto a tutti (perché lo Spirito parla attraverso la voce di tutti i battezzati), e i tempi saranno quelli necessari per maturare un consenso intorno alle decisioni da prendere.
Ecco una prima sintesi delle Conversazioni che abbiamo avuto nelle settimane passate nelle nostre parrocchie, per comprendere dove lo Spirito stia conducendo le nostre Assemblee eucaristiche domenicali. Clicca qui per scaricare o stampare il testo che trovi visualizzato qui sotto.
Queste le date degli incontri che abbiamo vissuto insieme:
martedì 23 luglio, ore 21, chiesa parrocchiale di Castellero
giovedì 25 luglio, al termine della Messa delle ore 21, a Pratomorone
venerdì 26 luglio, ore 21, in oratorio a Monale
martedì 30 luglio, ore 21, in chiesa a Baldichieri
martedì 6 agosto, ore 21, in oratorio a Tigliole
giovedì 15 agosto, al termine della Messa delle ore 9.00, a Cortandone
Don Luca