È tradizione, in questo mese, pregare il Rosario a casa, in famiglia. Ma possiamo anche riscoprire la bellezza di pregarlo insieme ai nostri vicini di casa, come forse un tempo si faceva e i ritmi “impegnativi” della vita non hanno più permesso.
Quest’anno il Mese del Rosario si inserisce nel particolare contesto dell’Anno della Preghiera, che papa Francesco ha voluto proporre nel cammino di avvicinamento al Giubileo del 2025, invitando tutta la Chiesa a un tempo di grande impegno, in preparazione dell’Apertura della Porta Santa: «Vi chiedo di intensificare la preghiera per prepararci a vivere bene questo evento di grazia e sperimentarvi la forza della speranza di Dio. […] Un anno dedicato a riscoprire il grande valore e l’assoluto bisogno della preghiera nella vita personale, nella vita della Chiesa e del mondo» (Angelus, 21 gennaio 2024).
Nelle sue catechesi (qui il link dove potete ascoltare 38 piccoli insegnamenti del papa sulla preghiera), il Papa ha in più occasioni indicato come la preghiera sia la strada per entrare in contatto con la verità più profonda di noi stessi, dove è presente la stessa luce di Dio, come insegnava sant’Agostino. Papa Francesco incoraggia a pregare con perseveranza, sottolineando come la preghiera costante trasformi non solo la persona, ma anche la comunità che lo circonda, che si tratti della propria famiglia o del proprio paese, persino laddove il male sembra aver il sopravvento.
Mi permetto di suggerire, a chi volesse riscoprire il senso più vero della preghiera del rosario, le parole di San Paolo VI, nell’Esortazione Apostolica “Marialis Cultus“, nel suo 50° anniversario (2 febbraio 1974)
Ci incontreremo intorno alla cappella della nostra borgata e potremo ricevere anche la benedizione per le nostre famiglie.
Se un gruppo di famiglie volesse organizzare la preghiera del Rosario e la Benedizione lì dove non c’è una chiesetta e quindi non è stato messo in calendario, il parroco sarà ben felice di accogliere la richiesta.
Benedizione delle famiglie – maggio 2024
qui >> il calendario in pdf da scaricare
1/5 mercoledì
|
ore 21.00 |
cappella di S. Francesco – Valperosa
|
TIGLIOLE |
2/5 giovedì
|
ore 20.30 |
chiesa parrocchiale di S. Maria,
|
PRATOMORONE |
3/5 venerdì
|
ore 20.30 |
cappella della Madonna delle Grazie,
|
CASTELLERO |
4/5 sabato
|
ore 21.00 |
cappella dell’Immacolata – Malaterra
|
TIGLIOLE |
5/5 domenica
|
ore 21.00 |
pilone di San Pancrazio
|
CORTANDONE |
6/5 lunedì
|
ore 20.30 |
chiesa di Santa Maria del Fonte,
|
MONALE |
7/5 martedì |
ore 20.30 |
chiesa parrocchiale di San Secondo,
|
BALDICHIERI |
8/5 mercoledì |
ore 21.00 |
cappella di San Sebastiano |
TIGLIOLE |
9/5 giovedì |
ore 20.30 |
pilone del Sacro Cuore – Gherbini
|
PRATOMORONE |
10/5 venerdì |
ore 21.00 |
cappella della Madonna della Neve – Bricco Trombetta
|
CASTELLERO |
11/5 sabato |
ore 21.00 |
cappella della B. V. Addolorata – Remondini
|
TIGLIOLE |
12/5 domenica |
ore 09.00 |
cappella di San Grato – Campia,
|
CORTANDONE |
13/5 lunedì |
ore 20.30 |
cappella di San Carlo – S. Carlo,
|
MONALE |
14/5 martedì |
ore 21.00 |
cappella di Santa Lucia
|
BALDICHIERI |
15/5 mercoledì |
ore 21.00 |
cappella di San Martino – Serra Nani |
TIGLIOLE |
16/5 giovedì |
ore 20.30 |
cappella di San Giuseppe – Pianetti |
PRATOMORONE |
17/5 venerdì |
ore 21.00 |
pilone di San Rocco |
CASTELLERO |
18/5 sabato |
ore 21.00 |
chiesa di S. Giuseppe, Pocola |
TIGLIOLE |
19/5 domenica |
ore 21.00 |
pilone della B. V. Maria – Variglie |
CORTANDONE |
20/5 lunedì |
ore 21.00 |
pilone della Madonna di Lourdes – Vallebrina |
MONALE |
21/5 martedì |
ore 21.00 |
zona industriale presso la Farmacia |
BALDICHIERI |
22/5 mercoledì |
ore 16.00 |
chiesa di S. Giuseppe – Bricco Gallo,
|
TIGLIOLE |
23/5 giovedì |
ore 20.30 |
santuario della Madonnina |
PRATOMORONE |
24/5 venerdì |
ore 21.00 |
Vernetto |
CASTELLERO |
25/5 sabato |
ore 20.30 |
chiesa di San Carlo – S. Carlo,
|
TIGLIOLE |
26/5 domenica |
ore 09.00 |
cappella di San Salvatore – Bricco Cisero,
|
CORTANDONE |
27/5 lunedì |
ore 21.00 |
cappella di Maria Ausiliatrice – Serra Cora |
MONALE |
28/5 martedì |
ore 21.00 |
piazzale presso Stazione ferroviaria |
BALDICHIERI |
29/5 mercoledì |
ore 21.00 |
cappella di San Secondo – Rivere |
TIGLIOLE |
30/5 giovedì |
ore 20.30 |
santuario della Madonnina |
PRATOMORONE |
31/5 venerdì |
ore 21.00 |
chiesa di S. Rocco |
TIGLIOLE |